
Caro Asimov, ci siamo: i robot uccideranno
Le guerre future saranno più veloci e tecnologiche, ma meno umane che mai: benvenuti nell’era ...
Le guerre future saranno più veloci e tecnologiche, ma meno umane che mai: benvenuti nell’era ...
La Air Force vuole impiegare aerei da combattimento "monouso" low cost e senza pilota in missioni troppo pericolose per gli aerei con equipaggio.
Vengono sottoposti ad addestramenti intensivi e a robusti cicli di vaccinazioni: hanno la fibra forte, ...
Il mondo è interconnesso: anche una guerra atomica in scala "regionale" tra India e Pakistan trascinerebbe l'intero pianeta in un lungo inverno nucleare
Un report ammonisce: i governi mondiali hanno fallito nel prevenire l'avvento di armi biologiche o basate su tecnologie avanzatissime. Ora è dura arginarle.
Secondo una serie di documenti diffusi dal Guardian, l'esercito USA sta testando un sistema di sorveglianza su larga scala basato su palloni spia.
La foto del soldato con l'esoscheletro è tratta dalle prove della parata militare sugli Champs Élysées che il 14 luglio celebra la festa nazionale francese.
Germania e Olanda hanno creato un network militare comune, TEN: acronimo che sta per Tactical Edge Networking, che aiuta i soldati delle due nazioni a coordinare le operazioni. L'accordo prevederebbe anche la condivisione di dispositivi e brevetti militari.
Le armi ipersoniche hanno il potenziale per rivoluzionare le armi del 21° secolo esattamente come il motore a reazione ha fatto per il 20°
A parità di protezione, il peso di questa schiuma metallica è esattamente la metà di quello che può raggiungere una classica armatura d'acciaio, e non solo: la CMF (Composite metal foam) protegge anche contro armi in grado di perforarlo, l'acciaio.
Dopo il successo di un'operazione condotta in emergenza prende piede l'idea di "dichiarare guerra" agli incendi: presentato un cannone di artiglieria con spettacolari capacità antincendio, e in fase di test anche un "carrarmato pompiere": ecco come funzionano.
Il Dipartimento della Difesa americano ha avviato un contratto di circa 7 milioni di euro con la University of Pittsburgh School of Medicine (UPMC) e la Carnegie Mellon University (CMU) per sviluppare un sistema di cura dei traumi che con l'aiuto di sensori avanzati, robotica e intelligenza artificiale intervenga sulle ferite in modo istantaneo e automatico.
Due nuove tecnologie rivoluzioneranno il nostro modo di vedere nel buio introducendo i colori. E un giorno potremmo guidare un'auto di notte senza più i fari.
Si tratta di armi che determineranno il potenziale militare della Russia per i decenni a venire
L'aviazione americana annuncia di aver utilizzato con successo armi laser per abbattere missili in volo. Il sistema è studiato per essere montato sui velivoli ed assumere assetto sia difensivo che offensivo.
La Profusa, azienda che sviluppa biotecnologie a San Francisco, ha ottenuto un finanziamento di 7.5 ...
Prove tecniche di Terza Guerra Mondiale: in un’intervista con Sputnik News (un sito Russo piuttosto ...
L’esercito americano sta testando un proiettile ‘intelligente’ (avete dubbi sulle precedenti definizioni di intelligenza in ...
Prosegue neanche tanto in sordina la corsa agli armamenti: il versante orientale del pianeta si ...