
Australia, la polizia usa l’AI per “prevedere” la violenza domestica
Un algoritmo può analizzare i dati in possesso della polizia per “prevenire” reati di violenza domestica. È un approccio rischioso, per me.
Un algoritmo può analizzare i dati in possesso della polizia per “prevenire” reati di violenza domestica. È un approccio rischioso, per me.
Ancora un passo avanti per la decodifica di documenti storici: la scrittura cuneiforme delle tavole mesopotamiche completata con grande precisione.
Un droide giapponese è in grado di analizzare i disturbi e anche prevederli semplicemente osservando e analizzando la camminata
Anche il caffè creato in laboratorio? L’agricoltura cellulare potrebbe aver segnato un altro punto, e stavolta bello grosso.
Un terzo arto può fare sempre comodo: se poi è leggero, compatto ed estensibile rischia di diventare un “must have” del futuro.
Il project Loon di Google ha un erede: è un sistema di connessione dati wireless attraverso il laser e funziona alla grande (anche se in particolari condizioni)
Con la lunga durata ottenuta, le celle solari si avviano finalmente a costituire finestre solari che trasformeranno la raccolta di energia fotovoltaica.
Una nuova generazione di computer miniaturizzati in forma di auricolari: i dispositivi "hearable" potrebbero cambiare molti campi della quotidianità
È possibile prevedere l'imprevedibile? A distanza di un anno, il metodo sviluppato da Stanford per prevedere un "cigno nero" continua a dare conferme.
C'è un modo per conservare e trasmettere la nostra civiltà anche oltre il tempo terrestre? Oggi parliamo di monumenti.
Una soluzione idroponica fantastica, che aumenta la resa, riduce lo spazio e arreda casa e giardino. Un modo per avere orti ovunque.
Queste barche robotiche dai colori vivaci realizzate da Saildrone sembrano avere un desiderio di morte.
Un rivoluzionario meccanismo ispirato ai tentacoli del polpo consente di ottenere un soft robot privo di motori ed estremamente preciso.
20 anni dall’11 settembre ci offrono una triste consapevolezza, e un messaggio ancora più forte per il futuro.
Un mega complesso edilizio a Shenzen mostra una tendenza futura: Shirble conferma che nelle megalopoli la socialità sarà verticale.
Ieri il "gran giorno": prima le foto "sfuggite" in Rete, poi il lancio dei nuovi occhiali realizzati da Ray-Ban & Facebook. Per me è un no.
La Rice University “fila” nanotubi di carbonio su una maglia aderente, trasformandola in un formidabile capo di abbigliamento “diagnostico”.
Fare un buon numero di passi quotidiani è sicuramente un modo per rimandare la morte. Lo dice la scienza. Quanti passi? Oggi c'è una nuova cifra.
Singapore è già abbastanza "avanti" sul monitoraggio della sicurezza. Oggi si porta ulteriormente "avanti" schierando robot nelle aree pubbliche. Benvenuta, distopia.
Non più semplici immagini, ma interi filmati a raggi X: il futuro della diagnostica sarà totalmente rivoluzionato.
Una startup di ricerche sull’immortalità sta raccogliendo un mare di fondi dai super ricchi della Silicon Valley, e copre di dollari premi Nobel e talenti. Perchè proprio lei?