
La nuova pelle elettronica reagisce al dolore come quella umana
Un team di ricerca ha sviluppato una pelle elettronica che reagisce al dolore proprio come la pelle umana.
Un team di ricerca ha sviluppato una pelle elettronica che reagisce al dolore proprio come la pelle umana.
Idee e tecnologie di fantascienza hanno da sempre ispirato gli appassionati, ma anche quelli che poi il futuro lo hanno costruito davvero.
A decenni di distanza dai primi esperimenti di Tesla, Emrod sta per testare la trasmissione di energia wireless a lunga distanza
Amazon Halo arriva tardi in un mercato già saturo ma in enorme crescita come quello del fitness, e sembra avere molti più assi nella manica di quelli che presenta con la sua prima uscita.
Ad un anno dalla prima presentazione, la Demo Neuralink si arricchisce di particolari e di funzioni. E la FDA è ormai prossima ad autorizzare test sull'uomo.
Una startup giapponese abbraccia in toto la visione di un supermarket automatico, con commessi che lavorino da remoto attraverso avatar robotici.
Un nuovo studio punta a monitorare con l'intelligenza artificiale l'attività dei detenuti in libertà vigilata per capire perché ricadono in errore ed evitarlo. Strumento utile o potenziale veicolo di abusi?
GPT-3 ha sorpreso tutti. Questa estate la nuova intelligenza artificiale di OpenAI ha surclassato il vecchio modello e i concorrenti. Comprende e scrive il linguaggio. Andiamo verso la scrittura generativa?
Gli attriti tra USA e Cina preoccupano, e la (rara) foto satellitare appena spuntata in Rete che mostra manovre di un sommergibile nucleare cinese non contribuiscono certo a tranquillizzare
Un approccio del tutto nuovo permette a RoBeetle, un microbot ispirato alla natura, di camminare per oltre due ore senza alcun tipo di batteria elettrica e senza cavi.
SmartDesk 3 AI è una scrivania da smartworking automatica che ti segue durante la giornata, cambia forma, ti motiva e ti sostiene.
Modificare e controllare organismi biologici per i nostri scopi: lo facciamo da sempre. Ora una locusta cyborg potrà fiutare gli esplosivi meglio dei cani. Vi racconto come.
OTO è un altro passo verso la definizione di un veicolo autonomo per il carsharing dell'ultimo miglio. Questo "ascensore su ruote" può cambiare faccia alle nostre città.
Succede anche questo: un videogame "chiama" alla Guerra Santa i suoi giocatori contro due colossi della tecnologia. Fortnite contro Apple e Google può finire male. O cambiare gli scenari. Certa è una cosa: non è un gioco.
Ha più colori di quanti l'occhio umano possa percepire, ma Mi Lux TV, prima TV trasparente al mondo, vuole che le si guardi attraverso.
Apple carbon neutral entro il 2030. Un obiettivo ambizioso che presuppone il restyling di tutti i settori operativi e amministrativi dell'azienda di Cupertino. Ecco la roadmap verso la Mela Verde.
È sempre difficile migliorare sé stessi correndo da soli. Ghost Pacer permette di correre contro avversari virtuali, o contro una propria vecchia prestazione
I diagrammi di Voronoi presenti ovunque in natura ispirano questo casco da bici super leggero, super sicuro e dal design straordinariamente organico e familiare. Un capolavoro di leggerezza e solidità.
Tante opportunità, ma stesso numero di pericoli, se non di più. Un team multidisciplinare ha individuato le peggiori minacce che l'intelligenza artificiale porterà al genere umano. Con risultati sorprendenti.
La t-shirt autopulente HercLéon è una specie di cuccagna: si lava una volta al mese, resta profumata, elimina i batteri, protegge dal sole e dal caldo.
Il settore alimentare fronteggia ogni giorno i maggiori rischi legati alla pandemia. Per questo pianifica innovazioni anti Covid da conservare anche dopo.