
I cibi non avranno più la data di scadenza
Gettiamo cibi sani, o mangiamo cibi andati a male pensando siano buoni: retaggi che finiranno entro i prossimi 3 anni
Gettiamo cibi sani, o mangiamo cibi andati a male pensando siano buoni: retaggi che finiranno entro i prossimi 3 anni
Il dispositivo, sviluppato con una nuova tecnica di prototipazione rapida che permette di abbattere costi e tempistiche, può aiutare quasi 12 milioni di persone amputare nel mondo
Dopo il successo di un'operazione condotta in emergenza prende piede l'idea di "dichiarare guerra" agli incendi: presentato un cannone di artiglieria con spettacolari capacità antincendio, e in fase di test anche un "carrarmato pompiere": ecco come funzionano.
Più semplici da utilizzare, meno complessi, meno costosi, più leggeri: i robot "morbidi" ad aria possono tornarci davvero utili nell'esplorazione spaziale.
Un incredibile sistema basato sull'intelligenza artificiale descrive (già abbastanza bene) l'aspetto fisico di una persona basandosi unicamente sulla sua voce.
Con solo l'1% della sua superficie (724km quadrati) dedita all'agricoltura, la pressione è concentrata interamente sulla realizzazione di nuove 'fattorie urbane' che rispondano all'esigenza di far crescere più cibo in meno spazio.
Cresce l'interesse in questa sfida che incrocia biologia, design, moda e rispetto per gli animali e la natura.
Due schermi touch in 4K e altre diavolerie: un nuovo punto di partenza per i PC portatili o una soluzione ponte in attesa degli schermi flessibili?
Ci mette un minuto a mora, un bel po' di tempo per una macchina costata quasi 1 milione di euro in sviluppo, ma Robocrop sarà il futuro nella raccolta della frutta.
Il "materiale" si trova evidentemente in quantità, pronto ad essere convertito in energia. Un team di ricerca guidato da Meriah Arias-Thode al Naval Information Warfare Center Pacific di San Diego ha già avviato esperimenti.
Finte esperienze e ricordi, nuova vista ai ciechi, sensi aumentati: un dispositivo in fase di test sui topi può aprire le porte dell'universo olografico.
Il nuovo legno è molto denso ed ha una resistenza di circa 404 megapascal, che lo rende quasi 9 volte più forte del legno naturale.
Imma sta per raggiungere i 60.000 followers su Instagram e ha trovato un lavoro, ma continua a non esistere.
Il nuovo modello può riuscire a tirare fuori il video Fake di un soggetto a partire da UNA sua sola foto, migliorando nell'accuratezza se ne vengono utilizzate di più: il video che accompagna i risultati di questa ricerca è impressionante.
Il Dipartimento della Difesa americano ha avviato un contratto di circa 7 milioni di euro con la University of Pittsburgh School of Medicine (UPMC) e la Carnegie Mellon University (CMU) per sviluppare un sistema di cura dei traumi che con l'aiuto di sensori avanzati, robotica e intelligenza artificiale intervenga sulle ferite in modo istantaneo e automatico.
È ritenuta particolarmente preoccupante la tendenza degli assistenti vocali a "deflettere, sorvolare o dare risposte concilianti" quando insultati, rinforzando la convinzione che le donne siano sottomesse agli abusi e alle molestie.
i ricercatori hanno sviluppato un modello di AI in grado di codificare e separare molte voci presenti in un ambiente, di confrontare il pattern vocale ricavato con le onde cerebrali dell'ascoltatore ed amplificare solo quello che corrisponde di più.
Due nuove tecnologie rivoluzioneranno il nostro modo di vedere nel buio introducendo i colori. E un giorno potremmo guidare un'auto di notte senza più i fari.
Si tratta di armi che determineranno il potenziale militare della Russia per i decenni a venire
Robot quadrupedi già visti all'opera (pensiamo a quelli della ormai nota Boston Dynamics) possono costare decine o centinaia di migliaia di euro, mentre ad un prezzo di circa 3000€ (compresa manifattura e spedizione delle parti) si può realizzare "in casa" un robot di tutto rispetto.
Un team di ingegneri all'Università di San Diego ha sviluppato un "cerotto" indossabile che fornisce una 'climatizzazione' personale, riscaldando o raffreddando il corpo e mantenendolo a temperatura costante in qualsiasi condizione atmosferica.