
ShyTech, schermo auto “timido” che appare solo quando serve
Materiali naturali e schermo che mostra solo ciò che serve e nei momenti in cui serve: ShyTech vede il futuro dei display per auto.
Materiali naturali e schermo che mostra solo ciò che serve e nei momenti in cui serve: ShyTech vede il futuro dei display per auto.
Una collaborazione austriaco-tedesca porta direttamente tra i record mondiali quello di una tuta alare, la prima al mondo, totalmente elettrica.
Un rilevatore di bugie basato su un algoritmo di apprendimento automatico abbinato a sensori di espressioni facciali mostra enormi potenzialità.
Una plastica a base di DNA si può riciclare virtualmente all’infinito, è leggera e facile da produrre.
Una versione virtuale per visitare musei, partecipare a eventi, richiedere documenti: la Seul del metaverso apre i battenti dal 2022
Portare alta velocità e la possibilità di monitorare l'attività illegale di deforestazione: il Brasile chiede aiuto ai satelliti di Starlink.
Microrobot di diverse forme, guidati magneticamente, riescono a prendere, conservare e distribuire farmaci nei primi test in vitro.
Le stampanti industriali HP riceveranno presto un incredibile aggiornamento, grazie al programma xRServices per l'Assistenza da remoto
La Israel Aerospace Industries è riuscita a realizzare un prodotto unico, un sistema per la guerra elettronica preciso ed efficace.
Tra le nuove funzionalità attivate da Big G ce n'è una che di questi tempi fa riflettere: un indicatore che mostra i luoghi dove c'è meno folla.
Sono diventati sempre più rapidi e precisi, e con questo nuovo sviluppo di Harvard gli esoscheletri si avviano rapidamente alla diffusione.
Immagazzinare energia usando piante come condensatori attraverso radici rese elettroniche? È già realtà.
Scienza e matematica elementare: tutto ci dice che un traguardo oltre il 2035 è stupido: l'auto a combustibile fossile deve finire ora.
Il micro sensore avanzato migliora ancora le sue prestazioni: ora si può monitorare la qualità dell'aria anche in mobilità, e in tempo reale.
Uno speciale metamateriale messo a punto dall’Università del Missouri presenta caratteristiche che lo assimilano a un vero computer
L'agricoltura di precisione ha un nuovo alleato anche per le colture indoor: Grover fa con piante e ortaggi ciò che Roomba fa per i pavimenti
Linkem vola nella casa più "spiata" d'Italia con un drone che mostra tutta la tecnologia 5G dell'azienda leader nella banda ultralarga wireless
La nanobionica vegetale è un campo scientifico davvero interessante, e queste piante luminose sviluppate al MIT sono solo l'inizio.
Nelle grotte di Rising Star, in Sudafrica, è stato appena ritrovato il teschio di un bambino appartenente al gruppo del "Homo Naledi".
L'intelligenza artificiale fa passi da gigante: è difficile starle dietro, ma provo lo stesso a fare un bilancio delle pietre miliari del 2021
La tecnologia adoperata per i deepfake riesce oggi a trasformare all’istante l’accento di una persona durante una conversazione