Un muscolo artificiale “a polimeri” solleva oggetti 5000 volte il proprio peso
I robot potranno contare su muscoli basati su polimeri a memoria di forma? Questi materiali stanno mostrando risultati davvero promettenti.
I robot potranno contare su muscoli basati su polimeri a memoria di forma? Questi materiali stanno mostrando risultati davvero promettenti.
Un algoritmo può analizzare i dati in possesso della polizia per “prevenire” reati di violenza domestica. È un approccio rischioso, per me.
I cambiamenti nella corrente a getto possono creare enormi danni all’Europa in meno di 40 anni.
Uno studio inglese parla chiaro: le possibilità di formazione della vita, e la quantità delle sue basi intorno ai pianeti, sono 100 volte più grandi di quanto pensassimo.
Il percorso “sangue-cervello” che intossica quest’ultimo, producendo le degenerazioni dell’Alzheimer, potrebbe avere origine dal fegato.
Con la lunga durata ottenuta, le celle solari si avviano finalmente a costituire finestre solari che trasformeranno la raccolta di energia fotovoltaica.
Studiare la materia oscura e scoprire (forse) l’energia oscura. La conferma ai risultati presentati ieri potrebbe cambiare la Storia.
Una nuova generazione di computer miniaturizzati in forma di auricolari: i dispositivi “hearable” potrebbero cambiare molti campi della quotidianità
Un piccolo cambiamento dalle conseguenze enormi: il più grande studio di questo tipo al mondo lo dice forte e chiaro, sostituire il sale salva la vita a milioni di umani.
Una “bottiglia reinventata” permette ai suoi utilizzatori di usare il prodotto al suo interno fino all’ultima goccia: bene per le tasche, bene per il pianeta.
Acqua in bottiglia, un flagello per l’economia e l’ambiente: uno studio spagnolo lo evidenzia, e ipotizza soluzioni.
C’è un modo per conservare e trasmettere la nostra civiltà anche oltre il tempo terrestre? Oggi parliamo di monumenti.
L’incredibile scoperta può cambiare il modo in cui pensiamo a come alcuni dei primi esseri umani abbiano creato strumenti come questi.
La fine degli allevamenti e dello sfruttamento degli animali. Non è un “se”, ma un “quando”. Ve lo racconto in questo post senza vergogna.
I funghi hanno intelligenza e coscienza? Una tesi suggestiva, ma scevra da considerazioni “esoteriche”, e sempre più esplorata dagli studiosi.
Un mega complesso edilizio a Shenzen mostra una tendenza futura: Shirble conferma che nelle megalopoli la socialità sarà verticale.
Un gioco di tessere del domino che vola verso il cielo: è questo il progetto dell’incredibile grattacielo che sorgerà a Zanzibar.
Fare un buon numero di passi quotidiani è sicuramente un modo per rimandare la morte. Lo dice la scienza. Quanti passi? Oggi c’è una nuova cifra.
I modelli di intelligenza artificiale sono qui per restare, ma in mano alle aziende che perseguono il profitto possono generare una crisi senza precedenti.
Maggio 2022: dopo 40 anni gli Abba tornano su un palco con un nuovo album, giovani e forti come negli anni ‘70. Miracolo? No: talento e tecnologia.
Un pesticida ancora permesso negli USA e vietato da non molto in europa ha effetti devastanti sull’elaborazione delle calorie.