
Nimo: metti gli occhiali intelligenti, butta il tuo PC portatile
Gli occhiali intelligenti Nimo promettono di sostituire un pc portatile entro il prossimo anno: una sfida impossibile? Stiamo a vedere.
Gli occhiali intelligenti Nimo promettono di sostituire un pc portatile entro il prossimo anno: una sfida impossibile? Stiamo a vedere.
La somministrazione intranasale di messaggeri lipidici attivi blocca perdita di memoria e neurodegenerazione in modelli murini di Alzheimer.
Come possiamo districarci tra i vari tipi di materasso e garantirci un sonno ristoratore che non produca fastidiosi effetti collaterali?
Il campeggio "tosto" di domani mostra i muscoli: la tenda gonfiabile si fa più solida con un esoscheletro esterno (sempre gonfiabile).
L'AI sta diventando sempre più efficace, sviluppando quelli che sembrano veri e propri superpoteri. Alcuni potrebbero darci problemi immensi.
L'addio al nucleare si complica un po' in tutto il mondo: anche il Belgio "strappa" tra le nazioni europee e lo rinvia di ben dieci anni.
Piccola panoramica (con consigli) sul tema degli elettroutensili a batteria, sempre più maneggevoli e performanti.
La startup di Bezos inizia a fare proclami dopo la prima “campagna acquisti” e l’ingaggio di ben 4 premi Nobel: prevenire l’invecchiamento? Non è “se”, ma “quando”: presto.
L'imprendibile missile ipersonico testato già da diversi paesi ha conosciuto il suo primo utilizzo su un vero teatro di guerra.
Una startup sviluppa un sistema di mini container orbitali per depositare merci fuori dal pianeta fino a 5 anni, e consegnarle velocemente.
Il fattore umano è ancora importante: ci sono però situazioni in cui una risposta veloce e informazioni utili possono superare una semplice persona in carne e ossa. Tutto cambia, con l'avvento dell'AI.
Un report dell'azienda irlandese individua quattro cambiamenti che insieme trasformeranno la realtà, rendendola in qualche modo irreale.
Un ferro da stiro nel palmo di una mano. Di più: una vaporiera vera e propria che "pialla" all'istante tutti i tipi di vestito.
Nuova luce su una scoperta del 2018 fa comprendere ancora meglio delle speciali gallerie che collegano il midollo osseo al cervello.
Ha difficoltà ad ascoltare? Metti una maglia. Questo è lo scopo di un nuovo "tessuto acustico" prodotto da un team di ingegneri del MIT
Lo scudo dell'invisibilità fai-da-te sviluppato da alcuni ricercatori ha fatto il botto su kickstarter: è tutto da comprare e da veder...ehm
Un elettrolizzatore di nuova generazione, appena presentato, promette di rendere l'idrogeno verde diffuso e competitivo entro tre anni.
Un test interattivo dà forma e colori ai nostri pensieri. Un piccolo esercizio da provare, per contemplare cosa abbiamo dentro.
La ricerca sui videogiochi in grado di curare da alcune condizioni prosegue spedita. Il dottore ci prescriverà "una settimana di arcade"?
I processi di stampa 3D sono sempre più performanti, e questa Sphere lo mostra in modo evidente: stampare e costruire un'abitazione richiede ora meno di 24 ore.
Un quadrupede robot che coniuga agilità e stabilità. E si, ha una specie di testa di capra, ma lasciamo perdere questo dettaglio, please.