
Nihao, Tovarish: Cina e Russia firmano il patto per la base lunare congiunta
Cina e Russia mettono insieme le forze siglando un patto per la realizzazione di una base lunare in comune. Grosse grane per la NASA?
Cina e Russia mettono insieme le forze siglando un patto per la realizzazione di una base lunare in comune. Grosse grane per la NASA?
Due fisici teorici creano il modello generale per un motore a curvatura, ambizioso ma coerente. Ecco come pensano di viaggiare più veloci della luce.
Un team francese sta testando quali uova di pesce siano più adatte per essere lanciate sulla luna. Finora, la spigola europea è tra i leader.
Un nuovo strato all’interno del nucleo della Terra ci mostra scenari nuovi sulla sua formazione e sui fenomeni geologici in atto prima che arrivasse l’uomo.
Ha tutti gli elementi di un uragano "tradizionale" ma si scatena nella parte alta dell'atmosfera terrestre: è l'uragano spaziale appena scoperto da un team dell'Università di Reading.
Partendo dai più recenti studi sulla fisica quantistica, il filosofo e saggista russo americano Alex Vikoulov elabora una teoria sulla materia oscura.
Test con robot umanoide a bordo per il nuovo veicolo destinato al turismo spaziale: Bloon, un pallone ad elio per volare a 40 chilometri d'altezza.
La materia oscura ed altri misteri del cosmo troverebbero spiegazione nell'esistenza di una nuova particella subatomica e di una quinta dimensione nell'universo.
Un'analisi della superficie marziana scopre che le ere glaciali sul pianeta rosso sono state davvero tante. Una buona indicazione in attesa dei nuovi dati delle missioni di febbraio.
Tempo di telescopi: in attesa che il James Webb prenda il volo, è già tempo di approvazione per SPHEREx, il telescopio spaziale che indagherà sul Big Bang
Diverse missioni spaziali nel 2020 hanno subito ritardi. Nel 2021 il calendario è fitto di eventi: qualcuno andrà a gonfie vele, qualcun altro chissà. Eccoli.
Nonostante il radiosegnale "wow" da Proxima Centauri, la SETI annaspa in tutto il mondo. Nuova linfa arriva dalla Cina, con gli studiosi certi che saranno i primi a trovare gli ET.
Mai come quest'anno abbiamo cercato alieni e vita extraterrestre. Ecco cosa abbiamo imparato, cosa abbiamo acquisito, cosa abbiamo perduto.
Uno strano segnale radio proveniente da Proxima Centauri, ed un inspiegabile comportamento della scienza, che brancola nel buio. Di che si tratta?
La "salamoia" che sembra presente in gran quantità sul pianeta rosso può fornire alle colonie su Marte ossigeno e carburante
Le minacce esistenziali alla vita sulla Terra non mancano. Come potrebbe essere una moderna Arca di Noè per salvare le nostre specie?
Per la prima volta dopo 40 anni dei materiali lunari torneranno sulla Terra. La missione lunare cinese Chang'e 5 è pronta a prendere il volo.
La NASA è entusiasta di una nuova scoperta sulla Luna ed ha molta fretta di comunicarla: di cosa si tratta?
Un motore a fusione diretta allo studio tra Princeton e Torino può abbattere la durata di un viaggio spaziale, e sfruttare altri vantaggi.
Pentagono e SpaceX studiano un trasporto alternativo (per ora militare) basato su razzi cargo. È fattibile? Quanto costa? Come funziona?
Il progetto è geniale: un razzo spaziale "autofago" che brucia anche il serbatoio anzichè buttarlo via. Potrebbe essere un punto di svolta per i lanci spaziali.