Le formiche che “annusano il cancro” sono accurate quanto i cani
Le formiche potrebbero essere preziose per individuare il cancro nelle persone. Uno studio le valuta ancora più precise dei cani.
Le formiche potrebbero essere preziose per individuare il cancro nelle persone. Uno studio le valuta ancora più precise dei cani.
Fioriscono in Europa associazioni che spingono l’agricoltura cellulare. Ho intervistato il Presidente di una di queste, End The Slaughter Age.
Siamo nel mezzo di un cambiamento significativo nell’organizzazione del lavoro e delle professioni. Facciamo un breve inciso.
YOLO sta per “Si vive una volta sola”: sta cambiando il panorama lavorativo di mezzo mondo. Lasciare vecchi impieghi, cambiare vita e assumersi dei rischi: per continuare a guadagnare, ma con un occhio alla felicità.
L’agenzia di transito di Barcellona ti permette di scambiare la tua vecchia auto con un abbonamento gratuito ai mezzi pubblici valido 3 anni
Cambiamento climatico: come andrà a finire? Lo scenario migliore e quello peggiore in due “cartoline” spedite… tra trent’anni.
Wing, la divisione di Alphabet dedicata alle consegne con droni, ha mostrato di aver rodato benissimo il servizio. Avremo i cieli pieni di questi “cosi”.
È in assoluto la prima nave da carico al mondo autonoma e a zero emissioni. Partirà entro fine anno, e cambierà tutto.
Rewilding: tornare alla natura lasciandosi abbracciare dal verde anche in città. Occorre organizzarlo, però. Senza criterio anche la natura può peggiorare le cose.
Ottenere cibo da pannelli solari e microbi? Una prospettiva interessante, che secondo uno studio ha un’efficienza incredibile.
Un senzatetto americano è la prima persona al mondo a vivere in una casa stampata in 3D. Si apre un’era di edilizia sostenibile.
Hanno radio, pannelli solari, sensori e sistemi di aerazione: sono le Ulmer Nest, capsule hi-tech per proteggere gli homeless. E con questo gelo possono fare la differenza.
Il controllore USA per le valute lancia la proposta di una country coin, moneta nazionale per pagare chi studia. Utopia finanziaria o leva per trasformare il pianeta?
Un picco radioattivo in Nord Europa ha causato una nube radioattiva (con valori al di sotto della soglia di pericolo). Sospetti su due centrali nucleari russe.
Il futuro è già qui. I bus autonomi FABULOS fanno la sua comparsa in 5 città europee per test su strada in condizioni reali.
Lo studio biennale sul reddito universale di base condotto dalla Finlandia ha fornito esiti a dir poco incoraggianti.
Clima estremo, estremi rimedi: anche se rispettiamo gli accordi di Parigi il mare si alzerà di 2 metri. 3 metri se non li rispettiamo. Spunta il piano shock di arginare il Mare del Nord.
Nel mondo le formichine che siamo noi non stanno mai ferme. Ecco un piccolo atlante delle innovazioni che tutte insieme faranno la forma del futuro.
Si piegherà, si “ammaccherà” come una sottile lamiera di metallo trasparente, ma non andrà in mille pezzi. Ecco il vetro duttile dell’Università di Tampere.
Secondo un piano varato nello scorso marzo, Singapore intende spostare industrie, hub di trasporto e magazzini sottoterra per liberare spazio in superficie.
Il dispositivo è in grado di “annusare” il fumo chirurgico prodotto dai tagli del bisturi elettrico, distinguendo il tipo di tumore e di tessuto (e aiutando il neurochirurgo in tempo reale)