Dispositivo termico a energia zero riscalda o raffredda automaticamente
Questa tecnologia consente di realizzare un sistema di riscaldamento a energia zero, che riscalda quando è freddo e raffredda quando è caldo, senza bisogno di alimentazione.
Questa tecnologia consente di realizzare un sistema di riscaldamento a energia zero, che riscalda quando è freddo e raffredda quando è caldo, senza bisogno di alimentazione.
Un nuovo sistema di turbine eoliche sistemate in una sorta di parete può sfruttare l'energia del vento anche in ambienti urbani con spazi ridotti.

Una sorprendente batteria allo zinco sfrutta una proteina del guscio di granchio per avere prestazioni eccellenti e più rispetto dell’ambiente.
Un processo che ottimizza una reazione nota da anni può portare alla produzione di idrogeno dall'acqua a temperatura ambiente. Sarebbe una svolta.
Un nuovo sistema di trasmissione via laser permette all'energia wireless di arrivare fino a 30 metri di distanza in modo più stabile e sicuro
Le turbine VAWT promettono di dare all'energia eolica una spinta senza precedenti, proiettandola tra le rinnovabili più "generose" del mondo.
Un sistema di accumulo energetico sviluppato in Svizzera e basato sull’alluminio promette di portare sempre e ovunque l’energia delle rinnovabili, ecologica e a basso costo.

Un aquilone che vola sott’acqua e converte l’energia delle maree senza danneggiare l’ambiente: TidalKite è una splendida soluzione energetica.
Il conflitto ucraino ha distrutto una parte del mondo e sfollato milioni di persone, ma soprattutto ha dato enormi profitti alle compagnie petrolifere. Che si fa?
Energia solare spaziale, un progetto ambizioso dal sapore proibitivo. Eppure ci sono progetti già pronti, e piani proposti dall'ESA.
Luce UV e cloruro di alluminio come catalizzatore possono scomporre il polistirene in una sostanza chimica usata in profumi e medicinali.
Il Canada tende la mano alla Germania: insieme avvieranno un mega impianto a Terranova per fronteggiare l'imminente crisi energetica.
La tecnologia igroscopica alla base di questi pannelli idrici può cambiare per sempre l'inerzia della carenza globale di acqua potabile.
Un ombrellone fotovoltaico: come ho fatto a non pensarci prima? Parelio ha grandi potenzialità, e dopo i test dello scorso anno muove i primi passi verso estati più sostenibili

Contrariamente alla tendenza attuale che vede un rilancio, una delle più grandi banche d’affari al mondo non vede “trasformativa” l’energia nucleare
Un nuovo impianto per ricavare energia dal moto ondoso è sicuro per la fauna marina, semplice, longevo e molto più efficace dei predecessori.
A quanto pare le centrali nucleari hanno un tallone d'Achille nascosto: i cambiamenti climatici possono portarlo drammaticamente alla luce.
Un istituto svizzero ha sviluppato una batteria di carta estremamente versatile, che ha bisogno solo di una goccia d'acqua per essere attivata.
Un mondo pulito che abbandona il fossile? Vale assolutamente la pena. Uno studio di Stanford conferma: le rinnovabili, da sole, si ripagherebbero in appena 6 anni. Che aspettiamo?
Una pietra miliare verso un carburante sostenibile per l'aviazione: l'impianto che sintetizza il cherosene da sole e CO2 funziona.
Aptera, la nostra auto a ricarica solare preferita (anche perchè al momento è l'unica), aggiunge anche un'opzione "da campeggio". Che ve ne pare?