
Food Crayon: coi pastelli da condimento gli aromi sono fuori dalle righe
Cibi e condimenti in forma di pastelli (senza cera) tutti da "temperare" direttamente nel piatto. Mettono i brividi, ma non li vedete già nei negozi?
Cibi e condimenti in forma di pastelli (senza cera) tutti da "temperare" direttamente nel piatto. Mettono i brividi, ma non li vedete già nei negozi?
Una sorprendente ricerca mostra che il mercato è pronto ad un boom di formaggio e prodotti caseari nati con la fermentazione di precisione, senza sfruttamento animale
I britannici hanno dichiarato guerra al cibo spazzatura: se un prodotto ha troppi zuccheri, sale o grassi, non si potrà pubblicizzare per due terzi della giornata.
Un nuovo metodo di conservazione, semplice e senza necessità di frigo, allunga a dismisura la durata dei cibi deperibili: buon per gli agricoltori e per il pianeta.
Un team di tre università applica una tecnica per il morphing dei materiali ad una pasta. Risultato? Da cotta cambia forma: e questo ha molte buone implicazioni.
Gli sprechi di cibo nel mondo sono a livelli pazzeschi. Per ridurli, tecnologia ed inventiva possono trasformare i rifiuti in ricchezza. Ecco 3 esempi.
Ai ritmi attuali una crisi alimentare nei prossimi anni è inevitabile. Oppure no? Jellyfish Barge, serra modulare galleggiante, è uno dei progetti che possono contrastarla.
SIAL, importante fiera del settore alimentare, è rimandata ad ottobre 2022. Ciò nonostante non ha rinunciato a valutare e segnalare una cosa che la contraddistingue da decenni: il cibo del futuro.
La "nuova" strategia annunciata dallo UK per eliminare l'obesità offre l'occasione di riflettere sul futuro delle scienze nutrizionali.
E se i conservanti alimentari fossero a base di piante? La scoperta c'è, ha già due anni e ora si sta perfezionando: può cambiare l'industria alimentare.
Un team di ricerca scansiona il genoma del verme giallo della farina per ottimizzarlo in vista della produzione di Massa
Gusci di fave di cacao riciclate per contenitori da asporto? Remade punta sulla crescita sostenibile del settore delivery.
Fattorie verticali in serie che producono cibo sano e lo danno gratis alla popolazione. Stili di vita migliori come servizio pubblico: Aerofarms mostra una strada futura.
I ricercatori dell'Università di Gand provano diverse combinazioni di dosaggio per valutare la percezione dei consumatori rispetto a prodotti realizzati con burro agli insetti. Ecco come è andata.
Possiamo nutrire in modo sostenibile solo 3,4 miliardi di persone. Potremmo arrivare a superarne 10, ma bisogna cambiare il sistema alimentare. Ora.
Un team di ricerca pensa di aver trovato un metodo per produrre il cibo sufficiente a sfamare fino ad un milione di abitanti in future colonie su Marte.
Uno studio rivela: un obeso ha il senso del gusto così mortificato che mangiare compulsivamente è uno degli effetti della necessità di sentire i sapori.
Il team di sviluppo alimentare della Cornell University ha creato un nuovo burro a bassissimo ...
In uno studio appena pubblicato, un team di ricerca potrebbe aver trovato la quadra tra smettere di mangiare carne e salvaguardare l'ambiente.
Perfect Day ha ricavato in laboratorio la parte proteica del latte che con acqua e grassi ne costituisce il nucleo. Nasce il mercato del latte sintetico.
Possiamo arginare la crisi alimentare lavorando sodo su otto fattori che hanno peggiorato e rafforzato i punti deboli nel nostro sistema. Ecco quali sono.