Exohand, la mano robotica è alla seconda generazione
ExoHand è un mondo di possibilità nuove, sia per il lavoro che nella vita quotidiana, con particolare attenzione alle persone anziane o con disabilità.
ExoHand è un mondo di possibilità nuove, sia per il lavoro che nella vita quotidiana, con particolare attenzione alle persone anziane o con disabilità.
L’utilizzo di batterie per veicoli e macchine agricole promette di rivoluzionare l’industria delle coltivazioni abbassando i costi e migliorando le produzioni. Dai grandi trattori alle piccole macchine da raccolta, tutti i veicoli saranno del tutto trasformati dall’elettrico. D’altra parte l’agricoltura attuale è sotto pressione: da un lato l’esigenza di produrre più cibo per scongiurare la crisi alimentare. Dall’altro lato l’esigenza di ridurre sprechi e abusi di suolo e di acqua. Una agricoltura di precisione può far aumentare la produzione di … Leggi tutto
Quali sono le previsioni a lungo termine sull’umanità, se sopravviverà ancora (molto) a lungo? 6 problemi da affrontare in un futuro molto, molto remoto.
La connessione uomo-computer sarà capace di leggere e scrivere una enorme mole di informazioni. Nella presentazione Neuralink la prima, importante visione.
Gli esperimenti di fusione fredda erano stati secretati per evitare aspettative e ricadute sull’immagine della società di Mountain View. Ecco com’è andata.
Rev-1 si muove spedito su 3 ruote anziché 4 o 6 come altri. Facendo a meno di scanner laser questo robot per consegne raggiunge un prezzo formidabile.
Le armi ipersoniche hanno il potenziale per rivoluzionare le armi del 21° secolo esattamente come il motore a reazione ha fatto per il 20°
È dagli anni ’90 che questa famiglia circense ha limitato progressivamente l’utilizzo di animali, ma con questa soluzione rivoluzionerà tutto il suo repertorio: nell’arena gigantesca gli “olo-animali” sono perfettamente integrati nelle performance di atleti e clown.
i ricercatori hanno sviluppato un modello di AI in grado di codificare e separare molte voci presenti in un ambiente, di confrontare il pattern vocale ricavato con le onde cerebrali dell’ascoltatore ed amplificare solo quello che corrisponde di più.
Ecco 5 previsioni sulle piccole rivoluzioni che con realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR) aggiungeranno più mondi a quello che viviamo.
L’aviazione americana annuncia di aver utilizzato con successo armi laser per abbattere missili in volo. Il sistema è studiato per essere montato sui velivoli ed assumere assetto sia difensivo che offensivo.
La Beyond Meat ha puntato tutto sul cambiamento delle abitudini alimentari dei consumatori per passare ad un modello con zero o pochissima carne e relative alternative vegetariane. Ha ragione?
Avere a disposizione del sangue per poter operare delle trasfusioni è cruciale durante un’emergenza: purtroppo il sangue richiede un trattamento speciale, va refrigerato e averlo sempre “pronto all’uso non è facile”, ma come cambierebbe la situazione se il personale medico fosse equipaggiato con confezioni di sangue in polvere da mescolare ad acqua per essere immediatamente utilizzate? La medicina trasfusionale combatte da decenni con le limitazioni rappresentate dalla difficile conservazione del sangue. Il sangue va tenuto al freddo, ha un’emivita di 42 … Leggi tutto
Anche quest’anno si terrà a Roma la #Maker Faire, la fiera dell’innovazione, che in 100mila metri quadrati ospiterà centinaia di progetti e 6 padiglioni. Sarà una maxi fiera la prossima Maker Faire, l’evento internazionale dedicato al mondo dell’artigianato digitale e l’innovazione. Segnatevi la data: dal 14 al 16 ottobre negli spazi della Nuova Fiera di Roma. “Non ci stavamo più negli spazi – ha raccontato Riccardo Luna, curatore dell’evento – ora ne abbiamo uno davvero gigantesco e ne approfitteremo per aumentare le … Leggi tutto
Se nel mezzogiorno d’Italia ci sono treni che viaggiano a 30/40 km/h, il treno del futuro, che sfiora appena i binari, è già quasi realtà. Si chiama Hyperloop, e rivoluzionerà i trasporti su binari. Potrà viaggiare da Roma a Milano in 20 minuti. Il test avvenuto in questi giorni in Nevada sul treno superveloce ha avuto esiti positivi. Nei prossimi anni, dunque, potremo abbattere i tempi di viaggio in treno? La prova avvenuta nel deserto è durata pochi secondi, il tempo che … Leggi tutto
Stephen Hawking non si ferma, e si associa a investitori e ricchi mecenati per andare alla scoperta dello spazio. Lo scopo è quello di trovare forme di vita, e di raggiungere Alpha Centauri in pochi anni. Hawking si è unito nell’impresa con il miliardario e filantropo russo Yuri Milner e con il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg: i tre hanno annunciato il lancio di una delle più ambiziose missioni nell’esplorazione dello spazio, dal costo di circa 100 milioni di dollari. Il … Leggi tutto
Il futuro delle auto negli Stati Uniti punta tutto sulla sicurezza. Dal primo settembre del 2022, infatti, il sistema elettronico di frenata automatica di serie sarà obbligatorio in tutti gli Stati Uniti: da quella data, nessuna auto sprovvista di questo sistema innovativo di sicurezza potrà essere venduta. La novità arriva grazie a un accordo volontario fra 20 costruttori e l’ente NHTSA, il National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) del Dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti e l’Insurance Institute for Highway Safety (IIHS). Come … Leggi tutto
L’esercito americano sta testando un proiettile ‘intelligente’ (avete dubbi sulle precedenti definizioni di intelligenza in relazione a delle armi? Anch’io) all’interno di un programma di ricerca chiamato EXACTO (EXtreme Accuracy Tasked Ordinance): in questi test (iniziati nel Febbraio 2015 e resi noti due settimane fa) tutti i partecipanti sono stati in grado di colpire un obiettivo in movimento con assoluta precisione. Come? Il proiettile si giova di un sistema di guida laser in tempo reale che segue l’obiettivo e corregge … Leggi tutto
Un team di ricercatori ha sviluppato il primo prototipo di acceleratore di particelle in miniatura, che utilizza onde terahertz anzichè radiofrequenze. Un singolo modulo dell’acceleratore è grande appena 1 centimetro e mezzo, ed è sottile un millimetro. La tecnologia Terahertz potrebbe permettere la miniaturizzazione di tutto l’apparato: è questo l’obiettivo del gruppo guidato da Franz Kärtner, del Center for Free-Electron Laser Science. Il prototipo è stato presentato con un articolo sul giornale scientifico Nature. L’autore ipotizza numerosi terreni di applicazione degli acceleratori … Leggi tutto
Che ne direste di un veicolo con motore al torio, che corre senza inquinare e lo fa per ben 100 anni senza fermarsi con soli 8gr di carburante?
L’energia solare è un fattore cruciale per alimentare i robots del futuro, ed è assolutamente possibile ritrovarla su un numero incredibile di applicazioni. L’ultima, suggestiva e inquietante come poche, riguarda una classe di micro velivoli totalmente automatizzati che volano sfruttando il movimento degli uccelli. Il Prof. S.Gupta dell’Università del Maryland presenta così il ‘suo’ Robo Raven: Attualmente le celle solari coprono meno della metà dell’apertura alare di Robo Raven: producono 3.6W di potenza in una giornata soleggiata, con un’efficienza del … Leggi tutto