Città galleggianti: un sogno o la soluzione ONU alla scarsità di terra?
Da fantascienza a terreno di ricerca per le nazioni unite: le città galleggianti potrebbero offrire parziali o totali soluzioni a diversi problemi.
Da fantascienza a terreno di ricerca per le nazioni unite: le città galleggianti potrebbero offrire parziali o totali soluzioni a diversi problemi.
Doccia fredda in un quadro già compromesso: contrariamente a quanto si credeva, le microplastiche penetrano in frutta e ortaggi attraverso le radici. Ora sono praticamente ovunque.
Allevamenti intensivi, condizioni di lavoro assurde e zoonosi in agguato: la grande industria della carne ha gli anni contati.
Un dispositivo grande come una sigaretta elettronica potrà riprodurre tutti i sapori che desideriamo, senza usare cibi né calorie. Ecco il suo prototipo funzionante.
Ecco come mi regolerò per la fase 2 dopo aver seguito con estremo impegno notizie, ricerche e affermazioni di scienziati ed esperti in tutto il mondo.
Dalla conversione delle produzioni alla scoperta dei live, fino al recupero di abitudini delle scorse generazioni, ecco come le aziende mutano per raggiungere i clienti di un’economia in profonda trasformazione.
Ritrovarsi insieme, darsi appuntamenti, cucinare e mangiare del buon cibo. La pandemia fa emergere il format del ristorante “a distanza” aperto per cene virtuali.
Rotofarm, idea di una startup australiana, offre un giardino interno circolare con coltura idroponica che sembra uscito da una serie spaziale.
Il Covid-19 potrebbe essere la medicina amarissima che alla fine, dopo (molto) patire, forse ci darà un mondo migliore. Ecco perchè.
L’asteroide “con la mascherina” 1998 OR2 passerà vicino alla Terra domani, ore 12 italiane. Non lo vedremo a occhio nudo (e meno male), ma ecco una sua foto, e dove vederlo online.
Un futuro che richiede scelte intelligenti, e la necessità di gestire le risorse: questi i punti di partenza per progettare una smart city come The Link.
Prima erano clima, attrazioni o cibo a dominare la scena: ora valgono anche altri aspetti. Ecco i paesi più sani e longevi dove passare il futuro.
Il lavoro approfondisce l’evoluzione dei sistemi di allevamento incentrati sul latte. Verdure cotte, latte e derivati vengono usati da moltissimo.
L’ultima spedizione negli abissi marini in Australia ha scoperto ben 30 nuove specie, e quello che potrebbe essere l’animale più lungo mai registrato.
Per qualche tempo a venire il futuro della ristorazione in tempo di coronavirus non vedrà né gli stessi coperti, né gli stessi introiti. Ecco dei piani B.
È la domanda del secolo: quando torneremo alla normalità? Ecco tutti gli scenari (e sottoscenari) della pandemia di Coronavirus.
Ecco un elenco di mutamenti positivi che questa tremenda emergenza coronavirus potrebbe portare al mondo oltre al dolore di questi giorni.
La Corea del Sud ha sperimentato con successo un metodo sicuro per effettuare test massivi sul coronavirus: i “drive trough”. Ecco come funzionano.
Su TikTok un diario quotidiano dalla quarantena di Wuhan: a tenerlo è un’insegnante 21enne, che mostra una vita strana, a volte cupa, ma che continua.
Una minuziosa ricerca sul grasso corporeo rivela differenze importanti nel sistema immunitario maschile e femminile, e apre a nuovi farmaci differenti tra loro.
I ricercatori dell’Università di Gand provano diverse combinazioni di dosaggio per valutare la percezione dei consumatori rispetto a prodotti realizzati con burro agli insetti. Ecco come è andata.