Allegria! L’umanità è quasi certamente condannata, dicono gli scienziati
Uno studio scientifico arriva a lanciare un allarme disperato all’umanità. Siamo praticamente al collasso, e non si intravede alcun cambiamento di direzione.
Uno studio scientifico arriva a lanciare un allarme disperato all’umanità. Siamo praticamente al collasso, e non si intravede alcun cambiamento di direzione.
I display cambiano davvero il nostro ritmo circadiano e la nostra qualità del sonno? I filtri blu funzionano? Ecco cosa dicono le ricerche scientifiche.
La super vernice bianca della Purdue migliora ancora: ora riflette il 98.1% della luce, e può essere davvero un’alternativa ai condizionatori
Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale analizza dei dipinti e descrive le emozioni umane che una persona potrebbe provare vedendoli.
Mangiamo una cosa che per altri è innocua e ci riempiamo di bolle (o di reazioni peggiori). Le allergie alimentari sono una piaga: ecco come le stiamo combattendo.
Clubhouse ha fatto boom, ma tanti sono i dubbi sulla sicurezza e sulla privacy di questa app. Quali sono i problemi attuali? Ecco una mappa completa.
L’era dei vaccini mRNA potrebbe essere l’unica eredità del Covid per cui ringraziare. Un metodo arrivato per restare, e sfidare anche il Cancro.
Come sappiamo, alcuni governi sono davvero contrari all’uso di bitcoin o di qualsiasi altra criptovaluta, ma allo stesso tempo, la maggior parte delle più grandi aziende del mondo si sta muovendo verso la digitalizzazione e la tecnologia blockchain. La maggior parte dei marchi ha accettato la tecnologia blockchain molto volentieri e alcuni devono ancora accettarla in gran parte. In particolare, molto recentemente, la tecnologia blockchain ha aiutato il settore sanitario a fare bene. Ma ancora più importante, ci sono altre … Leggi tutto
Gli sprechi alimentari non sono soltanto un problema sociale, ma ambientale. Combatterli significa fare il bene di persone e natura. Ecco 6 innovazioni per farlo.
Aumenta il lavoro da casa, e il trend crescerà anche dopo la pandemia. La realtà virtuale estenderà i confini dello smartworking? L’esempio di Infinite Office.
Una startup norvegese, la OceanTherm, vuole fermare gli uragani abbassando la temperatura del mare grazie all’acqua fredda dei fondali.
I funghi rinvenuti sul reattore nucleare di Chernobyl continuano a stupire: sono in grado di assorbire anche le radiazioni spaziali sulla ISS. Potranno tornare utili sulle colonie marziane.
L’ipotesi esce dal novero delle teorie complottiste ed entra nei dispacci di intelligence e agenzie governative USA e UK: virus naturale, ma incidente e fuga da laboratori cinesi?
Un esoscheletro più piccolo e adattato alla caviglia rende facile e veloce la corsa: può essere un nuovo mezzo di trasporto, e un aiuto alla deambulazione.
I quadrupedi di Boston Dynamics catturano la nostra attenzione, ma un cane robot può costare anche meno e diffondersi di più. Come? Chiedete a Ghost Robotics, che lo stampa in 3D.
Dopo le meduse, anche le locuste cyborg. Un impianto cerebrale “legge” la loro mente mentre annusano e rilevano esplosivi meglio di qualsiasi dispositivo.
Nel mondo le formichine che siamo noi non stanno mai ferme. Ecco un piccolo atlante delle innovazioni che tutte insieme faranno la forma del futuro.
Una particella “porta” delle cellule nelle arterie e le mette “in tavola”. Nel piatto le placche responsabili dell’infarto e di altri malesseri.
Un team di ricerca crea una medusa cyborg che va più veloce e consuma meno energia.
Un team a Stanford aggiorna il suo piano: ora il metodo (costoso) che porta 143 paesi all’energia pulita è realizzabile in soli 30 anni. Chi ascolterà?
Questi robot mobili somigliano sempre di più ad una nuova specie animale. Facciamo in modo che non siano al vertice della nostra “catena alimentare” :)